Contattaci

_ di Fabrizio Dionigi, Clinical Product Manager Afea

Afea ha evoluto gli strumenti per gestire i percorsi diagnostico terapeutici e assistenziali del paziente (PDTA). Ve lo raccontiamo in quattro articoli che attraversano il percorso evolutivo delle schede mediche e infermieristiche, dal cartaceo al digitale.

Parliamo di schede mediche e infermieristiche per completare il cerchio delle principali funzionalità di cartella clinica elettronica.

Dopo il diario clinico integrato e la farmacoterapia, temi affrontati in articoli precedenti e per i quali ci sarà ancora molto da scrivere, dedichiamo spazio alle funzionalità che permettono a medici e infermieri di disegnare effettivamente il percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) del paziente.

Partiamo dalla fine: ovvero come si giunge a una Cartella Clinica Elettronica evoluta. 

Un concetto che non ci stancheremo mai di ribadire è il seguente: quando parliamo di Cartella Clinica Elettronica ci riferiamo a uno strumento evoluto, che passa da una funzione di semplice raccolta dati a un insieme dinamico di percorsi e relazioni.

La storia clinica della persona è al centro delle attività di 

  • osservazione
  • analisi
  • valutazione 

di medici e infermieri che 

  • registrano
  • condividono
  • governano 

tutte le informazioni sullo stato di salute del paziente all’interno di uno stesso spazio digitale integrato e dinamico, che svolge un ruolo essenziale nelle attività di cura, ben oltre la semplice consultazione.

In questo contesto le stesse schede mediche, infermieristiche e di altri operatori sanitari si evolvono in soluzioni più complesse che renderebbero necessaria anche una modifica del nome. Il termine stesso di “Scheda” in un contesto di Cartella clinica elettronica suona arcaico perché strettamente legato al modello cartaceo. 

Per comprendere le potenzialità e il valore performante delle schede mediche e infermieristiche evolute dobbiamo fare un passo indietro e porci due domande più generali:

  1. Cosa significa realmente Cartella Clinica integrata?
  2. Come è evoluto il concetto di integrazione dal cartaceo al digitale?

Cercheremo di dare una risposta a entrambe queste domande nel prossimo articolo Cartella clinica integrata: come evolvono le schede medico infermieristiche”.

Leggi anche:

USER EXPERIENCE: ELEVATA USABILITÀ NELLA CARTELLA CLINICA AFEA

LA CARTELLA CLINICA EVOLUTA, IL NUOVO PROGETTO AFEA

Altro dal nostro blog

Come migliorare la reputazione finanziaria di una struttura sanitaria e accedere facilmente al credito Image
23 Gennaio 2023

Come migliorare la reputazione finanziaria di una struttura sanitaria e accedere facilmente al credito

Leggi di più
I vantaggi del modello FHIR SDC nella Cartella Clinica H2O Image
16 Giugno 2022

I vantaggi del modello FHIR SDC nella Cartella Clinica H2O

Leggi di più
Perché anche la tua struttura sanitaria dovrebbe sfruttare Google My Business Image
23 Febbraio 2022

Perché anche la tua struttura sanitaria dovrebbe sfruttare Google My Business

Leggi di più