Contattaci

H2O Degenze

Gestionale sanitario pensato per Ospedali, Case di Cura, Poliambulatori e Centri di riabilitazione.

Scopri la soluzione in tre punti e approfondisci sul sito di prodotto.

Alcune funzionalità

Cos’è H2O Degenze

H2O Degenze è il modulo del gestionale sanitario di Afea nato per governare al meglio tutte le interazioni tra paziente e struttura sanitaria, dal primo contatto fino alla rendicontazione. È la soluzione per Ospedali, Case di cura, Poliambulatori e Centri di riabilitazione che facilita l’erogazione delle attività amministrative con un importante ritorno in termini di migliore organizzazione dei percorsi di ADT, pianificazione dei ricoveri, ottimizzazione dei percorsi preoperatori, gestione puntuale del debito informativo.

Cosa fa

Il modulo delle Degenze, nativamente integrato con gli altri moduli del gestionale sanitario H2O ma in grado di lavorare anche in autonomia, si compone di elementi nativi che lo rendono particolarmente performante al lavoro del personale amministrativo e sanitario.

Gli utenti hanno un unico punto di accesso alle informazioni, sempre nel rispetto della profilazione e della pertinenza del dato e agiscono in un ambiente uniforme che li guida nei processi e nelle azioni quotidiane prevenendo possibili errori grazie anche a un sistema di controlli e notifiche configurabile in base alle necessità della singola struttura.

Vantaggi per

H2O Degenze supporta il lavoro degli operatori amministrativi semplificando attività e adempimenti normativi.  apportando numerosi benefici in termini di semplificazione, velocità e ottimizzazione delle attività amministrative realizzando modelli gestionali orientati all’efficientamento e all’ottimizzazione delle risorse interne. 

Direzione amministrativa

  • ottimizzazione di processi e risorse
  • aumento della qualità percepita ed erogata
  • maggiore competitività

Personale di front-end

  • accesso rapido e puntuale ai dati del paziente
  • visione integrata delle informazioni
  • riduzione degli errori

Personale sanitario

  • più tempo per la cura
    del paziente
  • semplicità negli adempimenti

Direzione sanitaria

  • prontezza nelle decisioni
  • miglioramento dei percorsi
    sanitari

Paziente

  • qualità nel rapporto con
    la struttura
  • fiducia e sicurezza