Afea apre il 2025 in Puglia! In questi mesi, infatti, i nostri team sono impegnati a Taranto, in Villa Verde Franco Ausiello, per l’avvio dell’Ecosistema H2O; nello specifico dell’ADT (Accettazione Dimissione Trasferimento), del percorso chirurgico, della cartella clinica elettronica, della farmacoterapia, della logistica e ciclo passivo.
In questa prima fase siamo partiti con la gestione del ciclo passivo e della logistica di farmacia con Infinity Healthcare, l’ERP Ad Hoc Infinity di Zucchetti che abbiamo personalizzato per renderlo rispondente alle esigenze delle strutture sanitarie.
Villa Verde “Franco Ausiello”
Casa di Cura Villa Verde, fondata nel 1961 dal dott. Franco Ausiello, è un punto di riferimento per la sanità tarantina, grazie alla sua specializzazione in cardiologia, cardiochirurgia, medicina interna, pneumologia, geriatria, recupero e riabilitazione funzionale, riabilitazione cardiologica e respiratoria. Accreditata dalla Regione Puglia, dispone oggi di 192 posti letto ed offre servizi ambulatoriali, di ricovero e day service.
Da sempre l’obiettivo della struttura sanitaria è garantire cure di alta qualità, efficaci e accessibili, ponendo al centro il benessere del paziente. Un benessere che è possibile raggiungere grazie a un percorso di crescita, innovazione, efficienza e rispetto della dignità umana.
Perché Infinity Healthcare
Per restare al passo con l’innovazione tecnologica e offrire ai propri assistiti percorsi di cura sempre più mirati e di qualità, Casa di Cura Villa Verde ha scelto di implementare l’Ecosistema H2O andando ad intervenire sulla gestione amministrativa, logistica e sui percorsi di degenza.
Quindi non solo aspetti prettamente medici ma anche logistici.
L’adozione di Infinity Healthcare, infatti, ha permesso di standardizzare i processi aziendali migliorando i flussi di lavoro interni in funzione di una migliore fruibilità e organizzazione della logistica di farmacia.
Tra i miglioramenti portati, oltre alla necessaria gestione dei Codici UDI prevista dalla normativa, c’è stata l’automatizzazione del processo di generazione degli ordini. Grazie a questo intervento è possibile, oggi, anticipare i fabbisogni della farmacia interna inviando automaticamente l’ordine al fornitore, evitando così l’esaurimento delle scorte e lo spreco di tempo nella gestione dei riordini.
Rapidità, efficienza e miglioramento dei processi sono i tre pilastri sui quali si fonda la nostra progettualità, che ben si sposano con la propensione all’innovazione tecnologica e al cambiamento dimostrata dalla proprietà e da tutto il personale interno alla struttura sanitaria.
Grazie alla condivisione di intenti e a questa piena collaborazione è stato possibile raggiungere il risultato desiderato.